2020
Il Maestro è uno dei membri anziani della Gerarchia Spirituale dei Maestri di Saggezza e il suo nome è ben conosciuto nei circoli esoterici. Per diverse ragioni, la sua identità non è ancora svelata. Benjamin Creme, un portavoce principale circa l’Emergenza di Maitreya, aveva un contatto telepatico costante con questo Maestro che a partire dal 1982 gli dettava gli articoli mensilmente.
Sin dalla nascita della rivista Share International, il Maestro di Benjamin Creme ha fornito degli articoli da pubblicare non solo al momento della loro stesura ma anche in futuro, quando ritenuti opportuni in relazione alle circostanze mondiali. In effetti, molti di questi articoli sembrano ancor più rilevanti ora di quanto lo erano inizialmente.
Il Piano si compie
Articolo del Maestro – tramite Benjamin Creme
E’ con il più grande interesse che la Gerarchia osserva l’evoluzione attuale della situazione mondiale. Di fronte a molti eventi disparati, solo un occhio perspicace può capire il determinismo che li sottende e stabilire le relazioni che si impongono.
Senza questo campo di visione, l’umanità si sente disorientata, persino in preda allo sgomento e alla paura. In un mondo in cui la pace e la prosperità sembrano a portata di mano, pare che l’orizzonte si oscuri: le sofferenze derivanti dalle privazioni economiche e dai conflitti etnici si aggiungono ogni giorno a quelle generate dalla fame e dall’ingiustizia diventate endemiche. “Perché si va così male?” si domandano coloro la cui fede e coraggio sono minati dagli eventi attuali. “Ma quando comincerà la nuova era che è stata promessa?”
Inevitabilmente l’attuale periodo di transizione comporta numerose difficoltà. Tutto ciò di cui siamo testimoni risulta dall’impatto nel mondo di grandi energie e forze che suscitano vari tipi di risposta da parte dell’umanità. Purtroppo queste risposte non sono uniformi e omogenee, ma condizionate dagli interessi, dalle ambizioni e dai desideri particolari, sia a livello individuale che nazionale. Ne deriva una pletora di movimenti e rivendicazioni nazionalisti e etnici che emergono sulla scena mondiale. Dal nostro punto di vista, questi movimenti costituiscono una risposta legittima, anche se alterata, alle energie che inondano il mondo e che fanno nascere il desiderio di libertà - si applaude così il rovesciamento dei regimi politici oppressivi, mentre si condanna a giusto titolo il fratricidio, la guerra e le atrocità nate nondimeno dallo stesso influsso di forze.
Si pensa talvolta che in quanto “governo interiore” del pianeta, la Gerarchia possa dirigere tutti gli eventi, qualunque sia la loro importanza. Nulla è più lontano dalla verità: come potrebbe agire così senza infrangere il libero arbitrio dell’umanità? La Gerarchia ha come missione di implementare il Piano divino mediante “il centro che vien detto il genere umano“. Ciò deve svolgersi nel rispetto costante del libero arbitrio umano che è di natura divina. Pertanto non cercate la perfezione del Piano giorno dopo giorno, anno dopo anno. Il suo compimento a lungo termine non lascia alcun dubbio. Solo i capricci degli uomini tracciano i margini del sentiero che prende.
Presto si assisterà al rilascio delle tensioni che oggi esercitano la
loro pressione sul mondo. Gli eventi attuali sfoceranno in una crisi
che metterà fine alle discordie e permetterà l’espressione e l’ascolto
di punti di vista più sensati. Le necessità economiche spingono i
paesi più ricchi a pensare anche loro in modo più globale, più in
sintonia con i bisogni della comunità. Presto i problemi generati
dalla cupidigia costringeranno gli uomini a ripensare la loro teoria e
pratica economiche, e ciò aprirà la via a un mondo più giusto. Questa
evoluzione non è sicuramente “dietro l’angolo”, ma è relativamente
vicina. Non abbiate alcun timore, non ci sono fallimenti nello
svolgimento del Piano. In verità il Piano si compie.
(SI, ottobre 1992)
Dal lancio della rivista Share International, il Maestro di Benjamin Creme ha fornito numerosi articoli su vari soggetti. I maestri di Saggezza scrivono “fuori dal tempo”: numerosi testi sembrano altrettanto attuali come quando sono stati pubblicati inizialmente. Questo articolo, pubblicato in ottobre del 1992, tratta varie idee complesse tra cui la nozione errata che i Maestri controllano tutti gli eventi. Il Maestro di Benjamin Creme rassicura il lettore, indicando nel contempo come valutare l’avanzamento del Piano e sottolineando il ruolo dell’umanità nella sua realizzazione.
Da Share International, dicembre 2020
L’avvenire convoca l’umanità
Articolo del Maestro – tramite Benjamin Creme
Di tanto in tanto, ho accennato alla necessità di infondere lo spirito di condivisione, affinché le risorse del mondo possano essere distribuite in modo più equo; ne conseguirebbe un calo delle tensioni e delle immense sofferenze umane.Ciò darebbe nel contempo nuovo vigore alla vita e all’attività economica delle nazioni già sviluppate.
La linfa vitale planetaria deve circolare. Le economie stagnanti delle nazioni più ricche possono essere stimolate solo riconoscendo che anche le nazioni più povere hanno il diritto di vivere e di godere di un ragionevole standard di vita: e solo la condivisione lo permette.
Diventa sempre più evidente all’umanità che il mondo è Uno; che l'umanità è un organismo il cui benessere globale dipende dalla salute di ogni sua parte; che l’ignorare i segnali di pericolo, di malessere, non è più né possibile né saggio.
Molti ora se ne accorgono e chiedono giustizia, ma solo il grido dell'umanità intera risvegliata potrà smuovere i potenti dalle loro posizioni di avidità. Presto il mondo saprà per certo che l’umanità non può che condividere o perire.
Maitreya non perderà tempo ad aprire gli occhi a tutti su questa verità. Mostrerà agli uomini che il mondo appartiene a tutti: ricchi e poveri, potenti e spodestati, bianchi e non. Sottolineerà pure la necessità di un'azione concertata per risolvere i problemi che l'uomo deve affrontare oggi e indicherà la via risolutiva. Inviterà tutti gli uomini ad accettare la necessità di un cambiamento, stimolando la loro aspirazione e focalizzando la loro volontà ovunque, affinché giustizia venga fatta.
Così unirà tutti coloro che auspicano l'istituzione di forme migliori attraverso le quali si possa esprimere la divinità dell'uomo; da tale moltitudine si eleverà un grido come non lo si è sentito mai su questa Terra; un grido per la giustizia e la verità, per la libertà e la pace.
Dunque i leader risponderanno e, con crescente slancio, questo mondo verrà trasformato. Così sarà; così Maitreya getterà le basi della nuova civiltà basata sulla condivisione e sull'amore.
Non riuscite a sentire il nuovo ritmo influire sulla vostra esistenza? Come ignorare il nuovo impulso che esorta gli uomini all'azione? Tutto sarà ripristinato e presto l'offuscamento lascerà il posto alla luce rivelatrice.
Tutti coloro che sono idonei a rispondere ai bisogni del tempo, troveranno un proprio posto: lo contempla la Legge del Servizio. Chiunque auspichi servire troverà certamente un incarico o un obbiettivo da realizzare, nonché la guida volenterosa di mani esperte. Vi aiuteremo nel ripristinare la sanità di questo mondo e lavoreremo come fratelli al vostro fianco, ripulendo i detriti del passato.
Presto il mondo assisterà a grandi cambiamenti e saprà che la Nuova
Era è iniziata.
Il vecchio sta scomparendo, mentre l’avvenire convoca l'umanità.
Nessuno deve temere il futuro, poiché esso custodisce in sé la
promessa dell’eredità divina dell’uomo e dell’instaurazione ovunque
della Volontà di Dio.
Servite e realizzate quel futuro, per voi e per i vostri fratelli.
Servite e sappiate di lavorare all'unisono con la Volontà di Dio.
Servite gioiosamente e saggiamente, accedete alla libertà e alla
felicità.
(SI, marzo 1983)
Da Share International, aprile 2020
Le mansioni di Maitreya
Articolo del Maestro – tramite Benjamin Creme
Si fa via via più evidente quanto i cambiamenti nel mondo aumentino a velocità crescente. Gli eventi si succedono ad una velocità tale, che a pochi è dato discernere la logica nella sequenza con cui il nuovo subentra al vecchio.
Noi, i vostri Fratelli Maggiori, riconosciamo l'inevitabilità di questo processo e lo osserviamo con soddisfazione, consapevoli che tutto ciò concorre all'espressione più perfetta del Piano.
Per gli uomini, però, tutto ciò è vissuto come un periodo di prove e tribolazioni, mentre tentano di comprendere e far fronte agli effetti derivanti dalle loro stesse azioni. Sfugge loro la logica degli avvenimenti, inducendoli a dubitare delle divinità in cui hanno posto la loro fiducia. Così è sempre stato, ogni qualvolta gli uomini lottano ciecamente per imporre la loro volontà, oppure quando fuggono dalle conseguenze dei loro atteggiamenti.
Nella transizione da un'era all'altra, queste fasi di tensione e indecisione sono la norma.
In ogni nuova era fluiscono nel mondo forze nuove e sconosciute che si impongono progressivamente all'uomo, invocandone una risposta.
Questo accade anche oggi, mentre gli uomini brancolano nel buio in cerca di un nuovo orientamento, sollecitato dalle energie della nova era. Alcuni intravedono la via e provano a preparare i loro fratelli in modo adeguato. Ma molti sono spaventati dal cambiamento, e non vedono altro che un caos incombente e il collasso, nel caso i "radicali" riescano ad avere la meglio.
In questo mondo diviso è giunto il Cristo. Sua è la mansione di riconciliare questi gruppi disparati e di mettere ordine nella confusione e nel tumulto attuali. Che non si tratta di un compito semplice dovrebbe essere chiaro a tutti. E' altrettanto evidente che il fossato che divide gli uni e gli altri è profondo e trincerato.
In che modo, dunque, deve operare il Cristo per colmare il baratro fra l' obsoleto, con tutti i suoi timori, e il nuovo, incalzante e promettente?
Come può, inoltre, contrastare il profondo materialismo, cardine dei tempi attuali?
E come trattare l'intolleranza dei gruppi religiosi e aiutarli nello sperimentare l'unità?
Presentandosi quale uomo fra gli uomini, Maitreya non reclama né uno statuto né sottomissione. Semplice e diretto sarà il suo approccio, moderato e calmo il suo stile.
La sua chiarezza di spirito catturerà la nostra attenzione. La sua saggezza avrà il sopravvento sulla paura degli uomini. La sua sincerità d'espressione saprà intenerire i cuori degli uomini, liberandoli dal fardello fatto di odio e cupidigia. Gli uomini faranno così l'esperienza di un nuovo aspetto divino, aspetto che li include nella sua manifestazione, privo di distanza e separazione.
In quanto Incarnazione e Agente della potenza cosmica nonché
dell'amore, Maitreya ravviverà i cuori di quanti sanno essere
ricettivi e, distogliendo gli uomini da paure e separazioni del
passato, li preparerà alla gloria dell'avvenire.
(SI, marzo 2005)
Da Share International, marzo 2020