L'ambiente diventerà il problema numero uno nel mondo. Ancora nel 1988, quando questa previsione fu fatta nessun politico prendeva sul serio il problema dell'ambiente; ora la preoccupazione c'è. Questo aumento della preoccupazione per l'ambiente è il risultato di una crescente presa di coscienza individuale nel mondo. C'è un legame, dice Maitreya, tra l'ambiente interiore e quello esterno: nel momento in cui si diventa coscienti di sè stessi, l'ambiente nella mente, nello spirito e nel corpo è sotto controllo; questa consapevolezza ci guida poi nell'analisi dell'ambiente esterno.
Vi sono pure collegamenti tra forze negative generate dall'umanità e ciò che avviene nella natura. Questi collegamenti attualmente non sono percepiti, ma saranno sempre più visibili e compresi come tali. Molti disastri naturali come, per esempio, inondazioni, terremoti e siccità, sono risposte alle attività umane.
Anche l'uso dell'energia nucleare genera ripercussioni dovute alla legge di causa ed effetto. C'è differenza tra 'usare' l'energia rispettando la sua base evolutiva naturale e 'manipolare' l'energia. La manipolazione comporta inevitabilmente problemi in quanto viene alterato l'equilibrio naturale. In un mulino a vento, per esempio, si usa la forza del vento per generare energia. Nel caso di un'esplosione nucleare sotterranea 'controllata' si manipola l'energia, alterando l'equilibrio della terra. Questo può provocare, e infatti provoca, terremoti.
Gli esseri umani sono legati gli uni agli altri e, per principio, un pensiero può essere percepito da chiunque, ovunque, in un attimo. Analogamente, le armi nucleari sono collegate con l'energia e con le forme del pensiero. Dietro ogni atto della natura e ogni atto mentale, l'energia è una.
Un nuovo tipo di energia pervade ora il pianeta e vedremo un nuovo equilibrio realizzarsi nel mondo; l'umanità come pure la natura risponderanno costruttivamente.
Come risultato di quest'energia di equilibrio, l'umanità sarà capace di vivere a più stretto contatto con la natura e ci sarà una migliore armonia tra i regni vegetale, animale e umano. Non ci sarà bisogno di energia nucleare; la forza del sole sarà utilizzata per il riscaldamento, i trasporti e l'industria automobilistica.
Le forze distruttive ( gli effetti del comportamento umano ) saranno convertite in modo tale che diventeranno costruttive. Grazie alla maggiore armonia tra uomo e natura, la gente sarà più felice poichè alterare l'ambiente significa alterare la nostra stessa natura.