A misura che il desiderio di servire cresce, l'uomo cerca i mezzi per esprimerlo. La meditazione di trasmissione è un metodo semplice e molto potente per servire il mondo.
LO SCOPO DELLA MEDITAZIONE DI TRASMISSIONE
La Trasmissione è una forma particolare di meditazione di gruppo. E essenzialmente un metodo per servire l'umanità. Per i maestri di Saggezza (v."LA GERARCHIA SPIRITUALE" in fondo all'articolo), un gruppo di Trasmissione rappresenta un potente strumento attraverso il quale possono essere inviate le energie spirituali. Per mezzo di questo processo le energie sono trasformate e il loro tasso vibratorio è abbassato. Esse possono in seguito essere assorbite e utilizzate dall'umanità e dai diversi regni della natura. Creando una rete di energie nuove, la Trasmissione è di aiuto alla trasformazione e alla ricostruzione del mondo. Questo servizio è molto utile anche per la crescita individuale. Infatti durante la trasmissione i chakras della persona vengono stimolati. Nessun messaggio o insegnamento é dato dai Maestri durante la Trasmissione.
FORMARE UN GRUPPO
"Dove due o tre sono riuniti nel mio nome, là io mi trovo". La meditazione di Trasmissione non interferisce con alcuna forma di meditazione, di credenza o di pratica religiosa. Non è necessario avere un'esperienza di meditazione. Ciò che conta è solo il desiderio di servire e l'impegno di riunirsi regolarmente, lo stesso giorno, alla stessa ora, nello stesso luogo. Per formare un gruppo di Trasmissione è necessario essere almeno in tre persone, in modo da formare un triangolo. Più i partecipanti sono numerosi, più la trasmissione è dinamica. Qualora una persona non potesse raggiungere un gruppo di Trasmissione, ne potesse formarne uno, essa può comunque partecipare alla trasmissione sintonizzandosi mentalmente con un gruppo che opera in un'altra località. E' però importante farlo all'ora in cui tale gruppo stà trasmettendo. I gruppi sono aperti a tutte le persone con più di 12 anni. Non è richiesta partecipazione finanziaria.
COME TRASMETTERE
All'inizio di ogni Trasmissione i partecipanti recitano insieme la Grande Invocazione, portando l'attenzione al centro Ajna, tra le sopracciglia. Ciò crea automaticamente un canale tra il gruppo e la Gerarchia ed è attraverso questo canale che i maestri inviano le loro energie. Basta da questo momento mantenere la propria attenzione tra le sopracciglia, restando rilassati. Si prosegue poi in silenzio. Se l'attenzione viene a mancare, il semplice fatto di pensare OM la riporterà al centro Ajna. Non si tratta di meditare sull' OM né di pensarci continuamente, esso serve solo per richiamare l'attenzione tra le sopracciglia. La Trasmissione può durare parecchie ore ma ognuno è libero di fermarsi quando lo desidera, lasciando continuare gli altri. La sensibilità alle energie varia molto da individuo a individuo. Alcune persone le percepiscono facilmente, altre per niente. Nonostante ciò, fino a quando l'attenzione è mantenuta tra le sopracciglia, tutti i partecipanti trasmettono.
COSA AVVIENE
La trasmissione d'energie è un processo naturale che accompagna ogni attività umana, sia che si tratti di un discorso o della celebrazione di un culto religioso. Nel caso particolare della Trasmissione, le energie sono inviate dal Cristo a uno o due Maestri e da questi ai gruppi di Trasmissione. Abbassate e trasformate da questo processo, le energie divengono utilizzabili nel mondo e possono favorire trasformazioni. Il gruppo trasmette le energie ma non le dirige. Sono i maestri che fanno questo lavoro dirigendo, coscientemente ed in maniera scientifica, queste energie là dove sono più utili.
LA GERARCHIA SPIRITUALE
La Gerarchia spirituale è formata da Maestri di Saggezza. Sono esseri come noi che ci precedono nella via dell'evoluzione. Hanno già terminato il processo d'evoluzione sulla Terra. Dal nostro punto di vista, sono esseri perfetti. Noi siamo divini a livello potenziale, loro manifestano ed emanano questa Divinità. Generalmente lavorano attraverso i loro discepoli, uomini e donne che con il loro lavoro influenzano e arricchiscono la società nei campi della scienza, dell'educazione, delle arti, della religione, dell'economia e della politica. La Gerarchia dei Maestri di Saggezza esiste da tempi immemorabili. Da millenni veglia costantemente sul processo d'evoluzione dell'umanità e del mondo senza violare il nostro libero arbitrio. I Maestri ci ispirano e pongono la loro saggezza al nostro servizio. Il lavoro di trasformazione delle energie deve peró essere svolto dall'umanità.