logo Share InternationalDomande
  linea orizzontale
img Domande

Alcune delle domande e risposte pubblicate nella rivista Share International:

linea orizzontale

2005        2006        2007        2008        2009        2010        2011        2015        2017        2018       

2015

linea orizzontale
linea orizzontale

aprile 2015

D. Quante volte è apparso Maitreya in Cina?

R. Maitreya ha concesso quattro interviste dal suo ritorno in Cina,ossia un totale di 15 in Cina, e nell'insieme generale 150 interviste.

D. Come reagiscono finora i telespettatori cinesi?

R. Vi sono reazioni miste; dipende dal loro standard di vita e dalle aspettative delle persone.

D. Maitreya prosegue con il suo lavoro anche in Medio Oriente?

R. Sì.

D. Maitreya lavora in più più nazioni?

R. Sì, è attivo in più paesi del Medio Oriente.

D. Maitreya é tornato recentemente in Russia, considerata la situazione instabile?

R. No.

D. Nelle interviste è ospite unico oppure partecipa anche a dibattiti?

R. Accadono entrambe le situazioni.

linea orizzontale inizio pagina

marzo 2015

D. Maitreya è tuttora in Medio Oriente?

R. Si.

D. Ciò significa che si focalizza sul Medio Oriente, escludendo le altre regioni problematiche nel mondo?

R. No.

D. Maitreya incita i leaders religiosi e civili ad evitare l'estremismo?

R. Fin dove è possibile sì.

D. I leaders delle varie religioni del Medio Oriente cominciano a rispondere ai suoi appelli?

R. Apparentemente no.

D. Qual'è il punto di vista della Gerarchia Spirituale riguardo alla pubblicazione di caricature religiose?

R. Essa è contro questo agire.

D. Come definirebbe il suo Maestro e lei personalmente la libertà d'espressione?
Quali sono i limiti, se ve ne sono, di questo diritto fondamentale?

R. I limiti sono chiari quando vanno a turbare i retti rapporti umani.

D. Cosa si intende per "Grande Madre" o la "Madre del Mondo"?

R. L'aspetto Divino femminile nella creazione.

D. Alcuni sostengono che la "Madre del Mondo" si occupi delle donne, della nascita, del nutrimento, dei bambini, ecc. E' un malinteso?

R. Perché mai dovrebbe limitarsi a questi unici aspetti?

D. Maria, la Madre di Gesù, ha forse qualche relazione con la Grande Deva che incarna il Principio Femminile?

R. Sì, essa fa parte della medesima evoluzione.

D. Potrebbe spiegare le ragioni per cui alcune nazioni sono più sagge di altre?

R. E' dovuto al fatto che i rispettivi cittadini sono più anziani (in termini evolutivi).

D. Nell'ultimo messaggio il suo Maestro accenna a cambiamenti che ci saranno, siano essi benvenuti o meno: a che genere di cambiamenti si riferisce?

R. A cambiamenti in ogni campo dell'attività umana.

inizio pagina