logo Share InternationalDomande
  linea orizzontale
img Domande

Alcune delle domande e risposte pubblicate nella rivista Share International:

linea orizzontale

2005        2006        2007        2008        2009        2010        2011        2015        2017        2018       

2008

linea orizzontale
linea orizzontale

novembre '08

D. Tramite quali segni sapremo che Maitreya si sta veramente manifestando?

R. Quando Maitreya sarà sul punto di manifestarsi, la gente vedrà una stella splendente, immensa e luminosa, visibile a tutti. Questo non vi dice chi è Maitreya. Non posso dirvi che aspetto avrà o cosa indosserà. Dovete riconoscerlo voi stessi, non perché sia un gioco, ma perché credete in ciò che dice. Non importa se non pensate che Egli sia Maitreya. Se vedete un uomo che sta parlando di condivisione, giustizia e libertà per ognuno, cambiamento totale nelle relazioni mondiali, allora potreste pensare: "È forse Maitreya?"

Maitreya non è l'unico che parla di libertà e giustizia, e io non sono il solo a parlare di queste cose. Sono l'unico a mettere in relazione questo con Maitreya, ma ci sono persone che espongono queste idee da anni. L'informazione sulla "stella" non viene da me, ma da una "Lettera alla redazione" di una collaboratrice in Germania. Una donna, che è stato confermato in seguito, trattarsi di Maitreya, le ha parlato di questo (vedi "Lettere alla redazione").

Posso confermare che "questo evento" di cui ha parlato è la Manifestazione pubblica di Maitreya, e che la "stella" sarà un'immensa astronave proveniente da Marte.

D. (1) Ora che il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un piano di garanzia finanziaria, in che misura gli Stati Uniti e il mondo sono vicini al tracollo mondiale del mercato azionario, predetto dalla rivista Share International? (2) Ci stiamo dirigendo verso un totale collasso economico o depressione mondiale, come alcuni hanno predetto, oppure (3) i problemi economici che stiamo fronteggiando sono di portata più limitata?

R. (1) Questo è il tracollo. Non potremmo essere più vicini. (2) Non totale forse, ma quasi. (3) No. L'intero sistema economico e modo di pensare devono essere trasformati. Ci vorrà l'adozione del principio di condivisione per poterlo attuare.

D. Ci troviamo di fronte alla fine dell'ipercapitalismo?

R. Sì. A detta dei Maestri, la miglior proporzione per un governo di successo, stabile e leale è:

Socialismo 70% - Capitalismo 30%. Le proporzioni attuali negli USA sono 95% Capitalismo – 5% Socialismo; Nel Regno Unito sono 85% Capitalismo – 15% Socialismo; Francia e Germania grossomodo lo stesso. Scandinavia circa 40% Capitalismo – 60% Socialismo; per questa ragione le nazioni scandinave, eccetto l'Islanda, sono fra le più sicure e stabili.

 

linea orizzontale inizio pagina

settembre '08

D. Possiamo porre fine alle lotte tra religioni, cristianesimo e islam, buddismo e induismo?

R. Sì! Possiamo porre fine ad ogni violazione dei nostri diritti umani agendo insieme. Non dimentichiamo che siamo tutti coinvolti nel creare questa mancanza di rispetto e in questa intolleranza verso le differenze.

D. Il vostro sito Internet è interessante. Tuttavia, un segno di frode certa è quando il salvatore dell'umanità cerca di vendere dei libri. Dubito che Cristo, Krishna, il Budda e tutti gli altri avrebbero venduto qualcosa. Se Internet fosse esistito alla loro epoca, vi avrebbero messo quanto volevano trasmettere a disposizione di tutti, e non avrebbero cercato di spillare qualche dollaro a delle persone poco accorte. Questo dimostra che non siete sinceri.

R. Un commento interessante, una conclusione alla quale è arrivato senza la minima inchiesta né investigazione. Se no, avrebbe capito che Maitreya non scrive dei libri e non li mette in vendita, come lei dice, ma che noi (Share International) abbiamo raccolto i suoi insegnamenti e li abbiamo pubblicati senza ricavarne guadagni, per informare il pubblico interessato, e li abbiamo pure messi sul nostro sito per coloro che hanno accesso a Internet. Avrebbe pure capito che Share International è un'organizzazione che non ricava alcun profitto, funziona grazie a dei volontari, come molti gruppi simili nel mondo intero. Il nostro lavoro è compiuto come un servizio – una cosa che fiorisce ancora in questo mondo, pur così mercantile.

D. Nel libro Le leggi della vita, Maitreya dice che la solitudine è una benedizione camuffata per la persona che si avvicina a Dio. Se è vero, perché è così doloroso? Pensavo che l'avvicinarsi a Dio fosse una cosa gradevole.

R. Maitreya non intende dire essere soli, senza amici, ma piuttosto essere soli con se stessi. Quando siamo soli entriamo nel nostro intimo e quando si entra nell'intimo profondo, ci si avvicina a Dio.

 

linea orizzontale inizio pagina

giugno '08

D. Le entità spaziali negli UFO, che scorgiamo sempre più, possono "ascoltarci"? Possono sentire telepaticamente che vorremmo comprenderli quando scrutiamo il cielo notturno? Possiamo chiedere loro di mostrarsi a noi? Vorrei veramente incontrare qualcuno dei nostri fratelli e sorelle dello spazio.

R. Sì, ma più spesso essi rilevano reazioni di paura.

D. Per uno dei soggetti che insegno a gruppi di studenti dell'insegnamento, chiedo loro di leggere, tra le altre cose, l'opera di Krishnamurti "L'educazione e il senso della vita" (1953). Esso fornisce approfondimenti pertinenti e pratici sull'essenza della corretta educazione riguardo alle necessità dell'umanità e del mondo. Immancabilmente, gli studenti deplorano che Krishnamurti abbia una visione molto negativa del mondo e dell'umanità e che le sue idee non siano pratiche o realistiche. Alcuni si ravvedono quando faccio notare che i suoi punti di vista andrebbero applicati a se stessi. E che il mondo non è diventato un luogo più sicuro dalla Guerra Fredda, quando l'opera fu pubblicata per la prima volta.. lungi da ciò.

L'altro giorno ho finalmente capito che forse a causa della loro età (22-24 anni )essi non hanno semplicemente visto abbastanza del mondo per scorgere l'urgenza del suo messaggio. Dovrei forse non annoiarli con questo libro a causa della loro età? O dovrei continuare a tentare di seminare? La ringrazio per un suo commento.

R. Sono necessari tempo e concentrazione per avvicinarsi al pensiero di Krishnamurti. Continui a presentarlo ciononostante, e la luce apparirà. Questi giovani ascolteranno presto Maitreya da loro stessi. Egli è il consigliere di Krishnamurti.

 

linea orizzontale inizio pagina

maggio '08

D. Vorrei poter in qualche modo servire, se poi il mio contributo sia valido è un'altra questione. Ho ascoltato via Internet il discorso di Benjamin Creme a New York, e ho pianto come un bambino sia durante la trasmissione che dopo. Mi sentivo come di nuovo a casa.

R. Non esiste nessuno, in nessun luogo, che non sia degno di servire. È per servire che siamo venuti al mondo. Se può "piangere come un bambino" ascoltando uno dei miei discorsi, allora è certamente pronto a rispondere all'appello di Maitreya a servire. Non indugi.

D. Qual è il modo migliore per "vedere" Maitreya?

R. Rendersi utile a Lui, dicendo al mondo (o ad una piccola parte di esso) che Egli è qui, pronto a mostrare all'umanità il modo per risolvere i suoi problemi: principalmente, come primo passo, accettando il principio di condivisione.

D. Cosa dovrebbero fare I Tibetani in esilio, protestare, continuare ad attirare l'attenzione sulla situazione del loro paese, oppure aspettare che la Cina riconosca il diritto del Tibet di essere libero e indipendente?

R. Protestare e continuare ad attirare l'attenzione sulla situazione del loro paese.

D. I Giochi Olimpici di Pechino dovrebbero essere boicottati (1) dagli atleti? (2) dai capi di Stato?(3) dai media mondiali che vorrebbero normalmente coprire l'evento?

R. (1) No. (2) No. (3) No. Escludere la Cina in tal modo non cambierebbe le opinioni della Cina stessa. La isolerebbe soltanto ed esacerberebbe la situazione attuale.

D. Durante I Giochi Olimpici sarebbe preferibile avere contatti e scambi con la Cina piuttosto che boicottarla, al fine di normalizzare le relazioni internazionali?

R. Sì.

D. Vorrebbe p.f. chiedere al suo Maestro se c'è stato un aiuto dai Maestri o da Maitreya durante la rivolta tibetana tra il 10 e il 31 marzo 2008 in Tibet e nelle tre altre province cinesi per ridurre le violenze (da parte delle forze cinesi)?

R. Sì.

 

linea orizzontale inizio pagina

gennaio '08

D. Alcuni scienziati dicono che piantare alberi per combattere il cambiamento climatico è uno spreco di tempo, poiché la maggior parte delle foreste non ha alcun effetto sulla temperatura globale; e quelle più lontane dall’equatore potrebbero in realtà peggiorarlo. Ogni volta che viaggio in aereo scelgo di contribuire ad un progetto di piantagione di alberi per controbilanciare le emissioni di carbonio. È tutto uno spreco di tempo? Potrebbe commentare?

R. La mia informazione è che questa asserzione “scientifica” è semplicemente falsa. Le foreste equatoriali hanno anzi il più grande fattore di assorbimento del carbonio, ma le foreste ovunque assorbono almeno il 30% di anidride carbonica, che scambiano con una simile percentuale di ossigeno.

D. Ho letto in uno dei suoi libri che la fusione nucleare è sicura e produrrà energia illimitata. In che misura gli scienziati sono vicini ad una tale attuazione su scala sufficientemente grande, affinché tutti possano trarne benefico?

R. Vi sono diversi approcci alla fusione nucleare e alcuni progressi sono stati fatti da scienziati isolati per sviluppare questo processo. Tuttavia esiste un modo semplice non ancora scoperto: usando un semplice isotopo di acqua, disponibile ovunque. Se la volontà ci fosse e se una frazione dei miliardi spesi per i reattori per la fissione nucleare fossero usati a questo scopo, non mancherebbe molto al rendere la fusione nucleare disponibile ovunque. La continua presenza della bomba nucleare induce politici e scienziati a continuare l’uso sviato della fissione atomica. Essi temono di restare indietro nella “corsa” nucleare.

D. Quanti anni passeranno prima che la scienza riesca a produrre energia dal sole?

R. I Fratelli dello Spazio in associazione con la nostra Gerarchia, stanno lavorando ora alla preparazione della Tecnologia della Luce, come la chiama Maitreya. Essa presuppone un mondo in pace, nel quale la guerra fa parte del passato ed è abbandonata per sempre. Solo allora potrebbe essere sicura l’installazione di forze così potenti, che potrebbero essere usate in modo improprio. Un’ipotesi sarebbe 10-20 anni, probabilmente più vicina ai 20.

inizio pagina